VITTORIA!
Oltre 50 militari che hanno aderito alla nostra azione collettiva riceveranno la liquidazione dell’indennità da sede disagiata ricalcolata.
L’Amministrazione riconoscerà il ricalcolo anche a quanti faranno richiesta tramite il nostro Studio Legale nei prossimi giorni. Se hai prestato servizio a Persano, inviaci i moduli di adesione e ottieni la liquidazione dell’indennità!
L’indennità da sede disagiata
Il TAR Salerno ha riconosciuto il diritto del personale militare di vedersi riconosciuta una percentuale superiore di una specifica indennità per aver prestato servizio presso una sede c.d. “disagiata” (come quella di Persano).
Tale indennità ha la finalità di compensare il personale militare che presta servizio – in via continuativa – presso località particolarmente isolate e disagiate, non collegate da servizi di trasporto e/o in particolari condizioni ambientali.
L’Avv. Alessio Giaquinto ha ottenuto per i militari che hanno aderito all’azione collettiva in una prima fase e prestato servizio dal 2013 al 2022 presso la sede di Persano e che si sono visti riconoscere la relativa indennità in misura ridotta rispetto a quella effettivamente dovuta.
Cosa faremo
.1
INVIEREMO LA DIFFIDA PER IL RICONOSCIMENTO L’INDENNITà DA SEDE DISAGIATA
.2
AVVIEREMO IL RICORSO AL TAR FINALIZZATO AL RICONOSCIMENTO DELL’INDENNITà
.3
SOSTERREMO LE SPESE DI ISCRIZIONE A RUOLO
.4
CI CONFRONTEREMO PER TE CON L’AMMINISTRAZIONE MILITARE
Il TAR di Salerno ha già riconosciuto la maggiorazione dell’indennità a chi ha fatto ricorso
Lo Studio ha già ottenuto risultati importanti nell’ambito del diritto militare e del diritto amministrativo: scopri le nostre vittorie sulle altre pagine di questo sito
L’indennità da “sede disagiata”
Il personale militare di Persano-Serre ha diritto al riconoscimento dell’indennità supplementare di impiego operativo prevista dall’art. 16 della legge 78/1983, c.d. “indennità di disagiata sede”, nella misura mensile del 50%. Tale indennità ha la finalità di compensare il personale militare che presta servizio – in via continuativa – presso località particolarmente isolate e disagiate, non collegate da servizi di trasporto e/o in particolari condizioni ambientali. Fino ad una recente sentenza del TAR Salerno, tale misura era riconosciuta dall’Amministrazione in misura del 25%, mentre spetta ai militari con determinati requisiti pari al 50%. Aderisci al ricorso per ottenere questa importante differenza retributiva!
Domande frequenti
Il ricorso collettivo è aperto a chiunque svolto servizio militare a Persano tra il 2013 e il 2022.
La quota di adesione è pari ad euro 200 per coloro che si aggiungeranno alla richiesta dopo il 30 novembre 2024.
Per aderire al ricorso è necessario compilare, firmare e inviare il modulo di adesione scaricabile da questo LINK.
Dovrai poi inviare tutto allegando il documento di identità e il codice fiscale all’indirizzo email segreteria@studiolegalegiaquinto.it.
Fatto questo, è necessario effettuare il pagamento della quota di adesione prevista nei moduli tramite bonifico bancario.
Il pagamento deve avvenire tramite BONIFICO BANCARIO intestato ad Avv. Alessio Giaquinto – Iban: IT91O0306976095100000014292 – Causale: Nome e Cognome del ricorrente, seguito dalla dicitura “Ricalcolo Indennità Persano”.
L’incarico si considera conferito allo Studio solo con il pagamento completato.
Il termine per la prima azione collettiva è esaurito. Anche singolarmente ora si può procedere per ottenere il ricalcolo della propria indennità.
Per ottenere delle agevolazioni sulla quota di adesione è possibile contattare lo Studio per gruppi di aderenti.
Hai già aderito?
Consulta i documenti e segui il processo direttamente sul portale riservato ai Clienti dello Studio Legale Giaquinto.
Hai domande?
Per qualsiasi chiarimento prenota un appuntamento telefonico oppure scrivici via email.
Contattaci o aderisci
Scarica i documenti per aderire
Scarica, compila e inviaci i documenti all’indirizzo segreteria@studiolegalegiaquinto.it
Avvocato per i militari
Ricorsi gerarchici e al TAR avverso provvedimenti che incidono sulla vita professionale di appartenenti alle Forze Armate e di Polizia. Consulenza stragiudiziale e online.