Lo Studio accetta incarichi con il pagamento delle spese a carico dello Stato?

Si, in materia civile, penale e amministrativa.
Il c.d. gratuito patrocinio è facoltativo e limitato alle sole ipotesi in cui il cliente e il suo nucleo familiare abbiano un reddito complessivo inferiore a 11.746,68 euro (per l’anno 2022).

se non HO I REQUISITI PER IL GRATUITO PATROCINIO MA HO BISOGNO DI UN AVVOCATO?

In questo caso lo Studio preparerà un preventivo anticipato che comprenderà tutti i compensi professionali in chiaro, anche rateizzati, in modo da venire incontro a tutte le esigenze del Cliente.

SE NON HO I REQUISITI PER IL GRATUITO PATROCINIO MA NON POSSO COMUNQUE PAGARE?

Lo Studio può accettare incarichi totalmente “pro bono”, ovvero a carico dello Studio stesso, in particolari situazioni.

CONFLITTI FAMILIARI

Gratuito patrocinio anche per la separazione e il divorzio?

Si, anche se il reddito familiare è superiore a quello massimo previsto dalla legge, perché in questo caso si tiene conto del solo reddito personale essendo un processo in cui gli interessi del richiedente sono in conflitto con quelli degli altri componenti il nucleo familiare con lui conviventi (come avviene proprio nei processi per separazione o divorzio).